Personale

Bando INPS Master universitari, 800 borse di studio per figli di dipendenti pubblici: scadenza 16 dicembre 2022

L’INPS ha pubblicato il bando di concorso Master universitari di I e II livello e corsi universitari di perfezionamento in Italia 2022/2023.

I contributi messi a bando sono destinati a figli o orfani ed equiparati:

  • degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
  • dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici;
  • degli iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale.

In particolare, per l’anno accademico 2022/2023, l’INPS pone a concorso:

  • n. 600 contributi per gli aventi diritto della Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali/Gestione dipendenti pubblici;
  • n. 200 contributi per gli aventi diritto della Gestione Assistenza Magistrale.

L’importo massimo di ciascun contributo è € 10.000,00.

Possono partecipare al concorso i beneficiari in possesso dei seguenti requisiti:

a) diploma di laurea triennale per master di I livello;
b) diploma di laurea specialistica magistrale o diploma di laurea del vecchio ordinamento per master di II livello;
c) diploma di laurea triennale/magistrale per i CUP;
d) essere inoccupato o disoccupato alla data di presentazione della domanda;
e) avere un’età inferiore ai 40 anni alla data di presentazione della domanda;
f) non aver già ricevuto dall’Istituto, in uno degli anni accademici 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022 borse di studio, per Master di I o II livello o Corsi universitari di perfezionamento, finanziate dall’Istituto o da altro ente statale;
g) non aver fruito e di non fruire di borse di studio a titolo di frequenza di master e CUP erogate da altre Istituzioni e Enti pubblici o privati.

La domanda deve essere trasmessa a decorrere dalle ore 12.00 del giorno 16/11/2022 e non oltre le ore 12.00 del giorno 16/12/2022.

IL BANDO

Lara La Gatta

Articoli recenti

Una felicissima Madama Butterfly al Massimo di Catania, con una orchestra grandiosa

Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Castellana (Gilda): con noi vincono trasparenza e legalità, perché siamo liberi, apartitici e senza vincoli

“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, lo Snals si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025