Alunni

Bando Intercultura, domande entro il 10 novembre 2021

CobasCobas

Mancano pochi giorni al 10 novembre, data entro la quale gli studenti delle scuole superiori interessati a trascorrere un periodo di studio all’estero con Intercultura nel 2022-23 potranno presentare domanda.

Anche per quest’anno il bando di concorso prevede che gli studenti che necessitano di un sostegno economico possano usufruire di una delle centinaia di borse di studio totali o parziali messe a disposizione da Intercultura.

Chi può partecipare

I programmi sono rivolti prioritariamente a studenti delle scuole superiori nati tra il 1 luglio 2004 e il 31 agosto 2007 (ovvero, indicativamente di età compresa al momento della partenza tra i 15 e i 18 anni).

Come partecipare

I programmi Intercultura sono a concorso. Per parteciparvi, tutti i candidati devono sostenere un percorso di selezione che inizia poco dopo la scadenza delle iscrizioni in una sede definita dal Centro locale di Intercultura della propria zona.

Intercultura valuta anche i risultati scolastici dell’anno in corso e degli ultimi due anni (la maggior parte delle scuole all’estero non accetta la candidatura di studenti che negli ultimi due anni scolastici abbiano riportato bocciature e/o debiti significativi).

I percorsi di partecipazione

Durata dei programmi

La durata effettiva dei programmi è definita in base
al calendario scolastico del Paese di destinazione (ad
esempio un anno scolastico in Finlandia corrisponde
a circa dieci mesi di durata da agosto a giugno).
Indicazioni più precise in merito sono disponibili alla
pagina www.intercultura.it/destinazioni-e-periodi.

SCARICA IL BANDO

Lara La Gatta

Articoli recenti

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia

Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…

22/04/2025