Categorie: Generale

Bando per apprendere lingue straniere in Veneto

Nuovo bando per apprendere le lingue straniere nelle scuole superiori del Veneto: alle lezioni integrative di inglese e tedesco in classe si abbina la full-immersion all’estero, due settimane in college o istituti accreditati.

La Regione Veneto, scrive l’agenzia Aska,  ha stanziato per il 2016 cinque milioni di euro per coinvolgere duemila studenti degli istituti superiori in un percorso, certificato, di apprendimento e perfezionamento delle proprie competenze linguistiche. Il progetto, battezzato Move 2.0, è stato presentato oggi nella sala Convegni del Palaexpovenice, a Marghera, dall’assessore all’istruzione e al lavoro Elena Donazzan, dalla responsabile dell’Ufficio scolastico regionale Daniela Beltrame e dallo staff dei dipartimento regionale Istruzione, formazione e lavoro, alla presenza degli studenti delle scuole che hanno partecipato al programma regionale Expo 2015.

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

TUTTE LE NOTIZIE SUL CONCORSO ANCHE SU TELEGRAM!

Move 2.0 entra nelle scuole e offre a chi lo vorrà la possibilità di approfondire in maniera intensiva una lingua curricolare: 40 ore di docenza integrative all’orario scolastico con docenti di lingua qualificati e poi una seconda fase di formazione all’estero di due settimane consecutive, con un pacchetto di 60-80 ore di lezione e visite didattiche guidate. Per gli studenti degli istituti tecnici e professionali parte delle ore di docenza previste in Italia e all’estero potranno svolgersi in azienda

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024