Home Attualità Bar della scuola nel barese gestito da studenti con disabilità

Bar della scuola nel barese gestito da studenti con disabilità

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Si chiama “Cooperà”, il bar inaugurato oggi all’istituto Dell’Aquila – Staffa a Trinitapoli, nel nord di Bari. Un luogo di inclusione poiché sarà gestito da alunni con disabilità. Lo riporta l’Ansa. Domenico, 19enne con disturbi dello spettro autistico, afferma di aver scelto lui il nome che si riferisce al verbo cooperare e fare le cose insieme. Farà il barista, come altri ragazzi, in un bar che nella scuola esiste da tempo, è stato chiuso a causa del Covid e adesso ha riaperto.

“Abbiamo puntato sull’inclusione – spiega Ruggiero Isernia, dirigente scolastico dell’istituto sempre all’Ansa – cioè su ragazzi che hanno difficoltà, per metterli alla prova con la concretezza della gestione di un bar”. La docente di sostegno Angela Landriscina, presidente dell’associazione Cooperà, che riunisce studenti e docenti della scuola, spiega: “Ci saranno dei turni, ogni ragazzo potrà ruotare e imparare a fare varie cose”.