Ha perfettamente ragione l’Accademia della Crusca che ha lanciato l’allarme sull’utilizzo indiscriminato della lingua inglese e sui forti rischi di dimenticanza dell’italiano. Stiamo diventato un popolo di anglofoni esasperati a tutti gli effetti.
Parole come tutor, problem solving, full immersion ormai abbondano in tutti gli atti ufficiali del MIUR, anche se questi ultimi conoscono bene la grave situazione in cui versa la scuola italiana relativamente alle competenze linguistiche degli studenti.
Si sforzino, pertanto di utilizzare la lingua italiana correttamente invece di utilizzare vocaboli che devono essere presi in prestito da altre lingue. Per di più il linguaggio utilizzato dal Ministero dell’Istruzione si conferma sempre più criptico e inficiato di burocratese dal momento che sovente il MIUR utilizza tanti giri di parole nell’esplicitare concetti che potrebbero essere più chiari ai comuni mortali. Con l’anglofonia il MIUR cerca, sovente, di utilizzare un linguaggio dove la chiarezza, l’immediatezza del registro linguistico, la semplicità vanno a farsi benedire in virtù di un linguaggio contorto, burocratizzato e ricco di circonlocuzioni che non fanno altro che confondere le idee con il preciso obiettivo di non far capire alcunchè. Tutto ciò con la conseguenza che i docenti devono scervellarsi per interpretare le norme ministeriali dando adito alle interpretazioni più disparate.
Quindi meglio lasciare le cose nel dubbio e nell’incertezza che essere chiari! Anche il linguista Manlio Cortellazzo, docente di Storia della Lingua Italiana all’Università di Padova e autore assieme a Paolo Zolli di un pregevole dizionario etimologico della lingua italiana è intervenuto sulla questione sottolineando più volte sia la natura del linguaggio oscuro e arzigogolato del Ministero dell’Istruzione e sia sul problema relativo all’abuso delle parole anglosassoni nei manuali di didattica e negli atti pubblici del Ministero.
Appropriarsi dell’uso della lingua nazionale, in un tempo di impoverimento strutturale delle conoscenze e delle regole della grammatica e della sintassi della lingua italiana rappresenta un orgoglio e un vanto che promuove l’identità di una Nazione che sta andando a briglia sciolta.
Con questo, non si vuol dire che lo studio e l’uso delle lingue straniere in un Paese come l’Italia, Stato fondatore dell’Unione Europea non deve essere affrontato, ma vuole essere un segnale di attenzione all’utilizzo più funzionale della lingua italiana in tutti i contesti.
Mario Bocola
"Nelle more dell’emissione della nota M.I.M. sui termini, modalità e presentazione delle domande, da parte…
Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una settantina di studenti di tre…
L’insegnante e scrittore Christian Raimo ripercorre con ‘La Tecnica della Scuola’ i motivi che hanno…
La rivista online La Scuola Oggi ha organizzato un dibattito pubblico sul tema “Aggressioni in…
In occasione della Giornata della Sicurezza nelle Scuole, il Ministero dell’Istruzione e del Merito d’intesa…
Nelle scuole della provincia autonoma di Trento sta per arrivare una grande novità: come annunciato…