Categorie: Alunni

Basta appello! A scuola si entra col badge

CobasCobas

Niente appello, niente registro e meno burocrazia per tutti. Gli studenti del Liceo Parini di Milano sono stati dotati di tesserino di riconoscimento, un badge elettronico da strisciare al suono della campanella prima di entrare in classe. La strisciata servirà a certificare ritardi, ma soprattutto assenze e presenze ed è direttamente collegato al registro di classe e chi supera i cinque minuti di ritardo dovrà giustificarsi il giorno dopo.

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

La tecnologia al servizio dei professori mentre questa sorta di esperimento pare abbia già funzionato con successo in vari istituti professionali e persino in alcune scuole elementari.

Tra i molti vantaggi, dicono gli insegnanti, c’è quello di poter iniziare subito le lezioni senza perdere tempo negli appelli oltre a una riduzione importante del numero dei “ritardatari”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025