I lettori ci scrivono

Stop a nuovi concorsi: pensate agli idonei del 2016!

CobasCobas

Egregi, in questo particolare momento storico e politico che vive il mondo della scuola, a nome di tutti gli idonei aderenti al Gruppo Tutela per gli Idonei Concorso 2016 Infanzia e Primaria ed al Comitato Idonei Fantasma Secondaria Concorso 2016, vi chiediamo garanzia e tutela per rendere concreto l’accesso al ruolo degli idonei  Infanzia, Primaria e Secondaria del Concorso Docenti 2016.

Da settembre la scuola vivrà un paradosso inconcepibile: 200 mila posti saranno assegnati a supplenza a personale non selezionato, 50 mila posti rimarranno scoperti!

Il contratto di Governo Lega/5stelle non prevede forse la risoluzione del precariato?

Noi idonei siamo docenti precari e abbiamo tutti i requisiti per essere assunti: abbiamo superato un concorso ordinario SELETTIVO e siamo abilitati e plurititolati.

Ci chiediamo, quindi, a cosa servono nuovi concorsi?

Entro fine mese sarà bandito un nuovo concorso ordinario Infanzia e Primaria!

Signori, basta! E’ un concorso NON necessario! La scuola italiana non ha bisogno di nuovi concorsi, ha bisogno SOLO di stabilizzare chi già è pronto per l’immissione in ruolo!

Signori tutti, eccoci: CI SIAMO! ESISTIAMO!

Siamo docenti valutati dallo Stato Italiano, per la nostra selezione è già stato speso denaro pubblico!

Urliamo con forza: BASTA!

Basta elargire cattedre a soggetti non selezionati!

Esistono delle precedenze da tutelare nel mondo della scuola! E’ impensabile di vedere equiparati soggetti non selezionati con chi ha superato un VERO concorso pubblico!

La prossima settimana sarà l’ultima utile per agire, per tutelare l’interesse pubblico, per tutelare l’economicità dello Stato, per evitare un inutile dispendio di risorse pubbliche, per tutelare il principio di uguaglianza, del merito, dell’efficienza e del buon andamento della Pubblica Amministrazione, così come sancito dagli artt. 3 e 97 della nostra Costituzione!

Noi, Idonei del Concorso Docenti 2016, chiediamo un DECRETO URGENTE entro fine luglio!

Chiediamo di essere INSERITI in via UFFICIALE nelle Graduatorie di Merito del concorso 2016, perché selezionati al pari dei legittimi “vincitori”!

Chiediamo, inoltre, la MOBILITA’ NAZIONALE VOLONTARIA che ci permetta di coprire le cattedre scoperte nelle Regioni con criticità.

Se i posti ci sono, quei posti spettano a noi!

Chiediamo, nell’immediato, la PROROGA delle graduatorie, misura urgente vista la scadenza al prossimo settembre di alcune cdc Secondaria!

Chiediamo che i posti liberati da QUOTA 100 siano immediatamente utilizzati per le immissioni in ruolo, anche dopo il 1 settembre c.a.!

Signori, avete dichiarato di volerci sostenere? È arrivato il momento di passare ai fatti!

Il merito NON può avere scadenza! Il merito DEVE essere valorizzato! Il merito DEVE essere tutelato!

 

Gruppo “Tutela per gli Idonei Concorso 2016 Infanzia e Primaria”/ “Comitato Idonei Fantasma Secondaria Concorso 2016”

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025