A scuola va insegnato “il rispetto di genere” e “l’educazione sentimentale” per prevenire episodi come quello in cui è stata uccisa Sara.
A sostenerlo è stata il presidente della Camera, Laura Boldrini, parlando ai 600 ragazzi presenti in Aula per la cerimonia del 2 giugno, giorno del 70esimo anniversario della Repubblica.
Riferendosi alla ragazza strangolata e arsa viva dal suo ex fidanzato, Boldrini, al termine del suo discorso, ha voluto soffermarsi su quella “ragazza che non c’è più.
{loadposition el-ed-genere}
Come voi penso a Sara. Viviamo con lo sgomento che questo racconto non può non lasciarci. Questa giornata celebra i valori di responsabilità e convivenza, insegnati a scuola. Ringrazio per questo gli insegnanti che sono la spina dorsale della nostra società”.
“Vorrei che ci fosse il valore del rispetto di genere, dell’educazione sentimentale. Sarebbe bello se ogni ragazza fosse libera di vivere le proprie scelte senza rischiare la vita, e se non ci fossero più genitori che debbano vivere quello che vivono i genitori di Sara”, ha concluso Boldrini.
{loadposition eb-valore-formativo}
{loadposition facebook}
Ennesima sparatoria dentro una scuola degli Usa dove casi simili si ripetono periodicamente senza che…
Una scossa di terremoto con magnitudo 4.8 si è verificata alle 3 e 26 di…
Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…
Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…
Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…
Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…