Categorie: Estero

Batterio E.coli, in Germania chiusa una scuola per il timore del contagio

Chiudere un istituto scolastico per il pericolo di contagio di un pericolosissimo batterio. È successo qualche giorno fa in Germania, a Padeborn, nel Land nord-occidentale tedesco del Nordreno Westfalia, dopo che i medici avevano accertato che tre alunni tra gli otto e gli undici anni, frequentanti una scuola primaria, avevano contratto il ceppo aggressivo 0104 dell’E.coli, il batterio che in Germania ha causato 46 morti negli ultimi due mesi.
La decisione è stata presa di comune accordo con l’istituto sanitario federale Robert Koch Institut (Rki), che tiene il registro dei malati e dei morti provocati dal batterio. La scuola elementare, dove a metà giugno i tre bimbi hanno contratto l’Escherichia coli e poi la sindrome emolitico uremica (Shu, complicazioni ai reni) resterà chiusa per una settimana, fino ai primi di luglio, quando il periodo di contaminazione dovrebbe essere passato. Sembra che anche tre collaboratrici della mensa scolastica si siano ammalate. E pure ad un dipendente del servizio di catering è stata riscontrata la presenza del batterio.
Non è chiaro come i tre alunni siano venuti in contatto con il batterio, forse una infezione trasmessa dal cibo, ma non si esclude una contaminazione nei bagni dell’edificio. Per fortuna le loro condizioni non sembrano destare particolari preoccupazioni. Le precauzioni, però, in certi casi non sono mai troppe.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

A scuola per diventare pastori, tra gli iscritti ci sono pure laureati

Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…

05/04/2025

Educazione musicale scuola: per valorizzarla servono soldi, non bastano le buone intenzioni della politica

Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…

05/04/2025

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025