Home Generale Beach litter parte dalle scuole siciliane

Beach litter parte dalle scuole siciliane

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Legambiente e Corepla (il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica) lanciano il progetto educativo “Se butti male….Finisce in mare!” destinato alle scuole primarie e secondarie siciliane.

Le finalità del progetto 

Obiettivo: approfondire il problema dei rifiuti che finiscono in mare e sulle spiagge, capire insieme come si possa contribuire con le proprie scelte a prevenire il problema del beach litter, imparando a differenziare di più e meglio i rifiuti.

Ad oggi si sono iscritti al progetto 14 istituti di Palermo, Catania, Taormina, Agrigento, Bagheria, Modica, Donnalucata, Catalabiano;

43 le classi che verranno seguite dagli educatori dei circoli costieri e che avranno a disposizione una guida per approfondire i temi del marine litter, delle microplastiche e dei rifiuti in mare e in spiaggia ricevendo anche un diario per l’attività di monitoraggio scientifico.

I ragazzi saranno coinvolti in attività di ‘children science’ partecipando al monitoraggio beach litter su quantità e tipologia di rifiuti in spiaggia.

Educazione ambientale

” Il marine litter è un problema globale e grave che necessita di azioni a tutti i livelli, non per ultimo quello dell’educazione ambientale”.

Le giornate della ricerca

Il 22 e 23 marzo sarà organizzato a Palermo l’iniziativa: “Le giornate della ricerca” dove Aziende, Università e Istituzioni si confronteranno su innovazione tecnologica e di prodotto per un miglior riciclo e nuove applicazioni in plastica riciclata.