Categorie: Estero

Belgio, istruzione e giustizia insieme contro l’omofobia

CobasCobas
Gli insulti e le violenze contro gli omosessuali cominciano presto, fin dai banchi della scuola elementare. Ma è soprattutto tra gli 11 e i 14 anni che si acquisisce un’identità sessuale ben definita ed è a quest’età che i ragazzi sanno essere anche molto cattivi verso i compagni che dovessero evidenziare segnali di omosessualità. Il fenomeno discriminatorio, certamente preoccupante sotto ogni latitudine, ha assunto recentemente in Belgio ampie proporzioni, tanto che due ministri hanno deciso di intervenire congiuntamente con un programma comune che educhi i giovani al rispetto delle differenze sessuali e che al tempo stesso inasprisca le sanzioni in caso di reato. Il progetto, presentato dai ministri dell’Istruzione e della Giustizia in occasione della giornata mondiale contro l’omofobia e ampiamente divulgato dalla stampa belga, prevede una serie di interventi di sensibilizzazione nelle scuole, sostenuti dalla distribuzione capillare di strumenti pedagogici allo scopo di fornire agli studenti conoscenze oggettive sugli orientamenti sessuali. Nelle scuole i giovani alla ricerca di una propria identità sessuale sono più numerosi di quanto non si creda. Sono ragazzi e ragazze che spesso soffrono in silenzio e, se “scoperti” dai compagni, diventano vittime di insulti e vessazioni che in taluni casi più gravi possono portare fino al suicidio.
Dal canto suo il ministro della Giustizia, con apposito decreto, inserirà nel codice penale il reato di omofobia che sarà punito con le stesse pene previste per i reati di razzismo e di violenza coniugale.
 
 
 
 
 
Gabriele Ferrante

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025