Home Sicurezza ed edilizia scolastica Benevento, verifica strutturale delle scuole cittadine

Benevento, verifica strutturale delle scuole cittadine

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Oltre ai ponti il sindaco di Benevento Clemente Mastella nelle prossime ore procederà ad una attenta verifica strutturale degli istituti scolastici cittadini al fine di garantire la sicurezza del corpo docente, degli studenti e del personale amministrativo alla ripresa del nuovo anno scolastico.

A tal riguardo si ricorda ad esempio che le verifiche di vulnerabilità sismica sono obbligatorie per tutti i Comuni ma purtroppo l’OPCM del 2003 non prevede sanzioni – e questo è il primo limite – e non implica interventi.

Inoltre le verifiche di vulnerabilità sono mediamente costose: si va da un minimo di 3 mila euro per una scuola piccola a 10-15 mila euro per edifici di medie dimensioni, e così via. Forse sulla sicurezza strutturale delle nostre scuole è arrivata l’ora di cambiare direzione.