Attualità

Beppe Grillo e i traditori che “si sentono eroi”: la fonte è ‘La Tecnica della Scuola’, l’autore è Pasquale Almirante

La Tecnica della Scuola trova spazio nel blog di Beppe Grillo, il garante del M5s: si tratta di un articolo di due anni fa, scritto dal nostro Pasquale Almirante, dal titolo ‘Fenomenologia del tradimento e del traditore‘.

L’articolo passa in rassegna i personaggi simbolo del tradimento, da quelli collocati da Dante nel IX cerchio dell’Inferno, ai “traditori seriali” come Uriah Heep nel David Copperfield di Dickens, ai “traditori più tradimentosi, depositati nella Giudecca infernale”: sono “coloro – ricorda l’autore dell’articolo – che hanno violato il sacro principio di bene dovuto ai benefattori e che sono i più vicini a Lucifero che è poi il prototipo di colui ha ingannato la persona a cui è stata affidata la massima fiducia”. Fino al traditore “per eccellenza: Jago, nell’Otello di Shakespeare”.

Almirante spiega perché “ci siamo intrattenuti nel tradimento. Perché – scrive – questo nostro è forse il tempo in cui tradire non lascia traccia nell’animo del traditore che con ogni probabilità non si sente neanche tale. Talvolta può perfino tendere a sentirsi un eroe, ma agli occhi solo di qualche suo compare Jago, giammai nell’animo di chi ha fatto della lealtà e della schiettezza la sua bandiera e la sua ragione di vita”.

Secondo La Repubblica, il fondatore del ‘grillini’ ha estrapolato l’articolo di Almirante per mandare più di una “frecciatina” agli “scissionisti del M5S”: pur “senza citare Luigi Di Maio, il testo apparso sul blog di Beppe Grillo sembra indubbiamente un attacco diretto al ministro degli Esteri dopo la scissione dai 5S che lo ha portato all’addio al partito di Conte”.

E la “polemica tra i 5 Stelle e i suoi ex parlamentari” sta assumendo toni sempre più accesi, sino a far “traballare la tenuta dell’esecutivo Draghi”.

La Tecnica della Scuola diventa dunque fonte e spunto per alimentare l’attuale confronto politico, fondamentale per il presente e il futuro del Paese, in un momento storico-sociale particolarmente complicato, qual è quello che stiamo vivendo.

iscriviti

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Redazione

Articoli recenti

Graduatorie ATA, in arrivo chiarimenti per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile per chi non aveva la CIAD

Si avvicina la scadenza del 30 aprile 2025 per lo scioglimento della riserva relativa agli…

04/04/2025

Badge per andare in bagno scuola, gli studenti non ci stanno: troppo controllo, la protesta

Un badge da strisciare ogni volta che si deve andare in bagno: questa l'idea di…

04/04/2025

Congedi parentali per il personale scolastico, una guida della FLC CGIL aggiornata alla Legge di Bilancio 2025

L'ultima Legge di Bilancio ha apportato importanti modifiche in tema di congedi parentali. La FLC…

04/04/2025

Dirigenti scolastici, 591 posti autorizzati per le assunzioni nell’anno scolastico 2024/2025: il decreto – PDF

Oggi, 4 aprile, è stato pubblicato il decreto del Ministro dell'Istruzione e del Merito n.…

04/04/2025

Simulazione concorso Dsga 2025, esercitiamoci con un caso e test commentati – Rivedi la Diretta con domande e risposte

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

04/04/2025

Graduatorie interne, il servizio di ruolo e preruolo ITP ad un docente laureato come viene valutato?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

04/04/2025