Home Generale Bergoglio si sofferma sull’opera delle scuole cattoliche

Bergoglio si sofferma sull’opera delle scuole cattoliche

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

“Saluto – ha detto il Papa dopo aver recitato l’Angelus dalla finestra del suo studio su piazza San Pietro – le numerose scuole di tante parti d’Italia e di altri Paesi, non posso nominarle tutte, ma ricordo la scuola cattolica ‘Mar Qardakh’ di Erbil, nel Kurdistan, e quella della diocesi di London in Ontario, Canada”.

Vale la pena ricordare che molti istituti cattolici, come tutti quelli paritari, stanno vivendo un periodo di profonda crisi. Gli stanziamenti statali, almeno in Italia, rimangono in piedi. Ma l’inclusione di queste strutture tra le nuove tassate dallo Stato, per molte stanno creando non pochi problemi di sopravvivenza. Di recente, il presidente della Cei, il card. Angelo Bagnasco, ha ricordato che ”ogni anno, chiudere delle scuole cattoliche, di qualunque ordine e grado, rappresenta un documentato aggravio sul bilancio dello Stato, un irrimediabile impoverimento della società e della cultura, e viene meno un necessario servizio alle famiglie”.

Si può essere anche non d’accordo sui finanziamenti delle scuole cattoliche. Su un punto però la Chiesa ha ragione: allo Stato italiano mantenere in piedi le scuole cattoliche conviene, soprattutto a livello di scuola d’infanzia e primaria.