Attraverso un appello video l’On. Berlinguer ricorda all’attuale Ministro Profumo che le ore degli insegnanti non sono solo quelle della didattica in classe, ma vanno computate anche quelle del quotidiano aggiornamento professionale, quelle della preparazione della lezione in classe, quelle della valutazione degli elaborati scritti ed altre.
Dalla lettura del programma del prossimo convegno di Education 2.0, che si svolgerà Firenze il prossimo 26 ottobre, si può notare la partecipazione contemporanea sia di Berlinguer (Direttore della rivista Education 2.0) che di Profumo.
L’auspicio che tale incontro possa essere foriero di più ampie vedute sul futuro della nostra scuola è comune a tutta la categoria degli insegnanti. Di seguito il link del video appello di Luigi Berlinguer
Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…
Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…
Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…
La morte di Papa Francesco, avvenuta nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, ha colpito…