Home Attualità Berlinguer promuove la Buona Scuola: elementi positivi

Berlinguer promuove la Buona Scuola: elementi positivi [VIDEO]

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

La riforma della Buona Scuola ha elementi decisamente positivi, sul rinnovo del contratto dei docenti invece serve maggiore dialogo. Lo ha detto l’ex ministro dell’istruzione Luigi Berlinguer a margine della congresso nazionale della ANP.

L’apertura della trattativa è “sicuramente un passo avanti e anche la ministra Fedeli ha ribadito che intende andare avanti su questo fronte. Le cifre poi sono sempre oggetto di un ballo tra le parti, ma bisogna parlare e discutere per risolvere il problema del contratto”.

Berlinguer promuove la riforma della Buona Scuola: “Ci sono cose molto buone e cose che non piacciono. La legge 107 ha introdotto l’obbligatorietà dell’apprendimento musicale, dell’arte e l’alternanza scuola-lavoro, che sono elementi positivi. La cosa importante – afferma l’ex ministro – sono le otto deleghe: rappresentano un complesso di norme buone che gli osservatori del sistema scolastico non conoscono e non sanno giudicare”.