Categorie: Riforme

Berlusconi promuove la Gelmini a pieni voti

Promossa a pieni voti. E direttamente dal presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. È un fine d’anno particolarmente positivo per il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Mariastella Gelmini: dopo aver superato lo scorso 14 dicembre, come tutti i componenti del Governo la prova di fiducia della Camera, seppure con il minimo scarto, il responsabile del Miur ha prima incassato, con una schiacciate maggioranza al Senato, la riforma dell’Università (dopo aver riformato tutti gli ordini scolastici). E qualche giorno dopo ha riscosso gli elogi del Premier. “Sapevamo quello che sapeva fare – ha detto Berlusconi nel corso di una telefonata con la Comunità Incontro guidata dall’omonimo del ministro, don Pierino Gelmini – e quando è stata nominata Ministro eravamo sicuri di quello che sarebbe stata in grado di saper fare“.
Anche la Gelmini ha qualche cosa in cui ti assomiglia – ha continuato il presidente del Consiglio scherzando con il capo della comunità sull’omonimia con il ministro – perché va sempre all’attacco, subisce le lotte e le difficoltà che subisci tu, ma va avanti anche lei con molto impegno e determinazione“.
Nell’occasione il Premier ha anche voluto smentire le voci, ricordate dallo stesso den Gelmini, secondo cui la nomina dell’attuale ministro dell’Istruzione è stata facilitata dalle pressioni dello stesso leader della Comunità Incontro: “Non c’è stata nessuna pressione e non c’era bisogno: ha un percorso nel nostro movimento, è stata prima attivista a Brescia e poi – ha concluso Berlusconi – per diversi anni coordinatrice in Lombardia“.
L’intervento sembra dunque mantenere ben salda la posizione dell’attuale ministro dell’Istruzione: come sostengono alcuni rumors vicini ai palazzi del Governo e della maggioranza, anche in caso di ‘rimpasto’ un’eventuale cambio al vertice del Miur sarebbe motivato solo da una promozione sul campo della Gelmini. E non a caso il suo è tra i nomi più ricorrenti a ricoprire il ruolo di coordinatore del Popolo delle Libertà.
Alessandro Giuliani

Condividi
Pubblicato da
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Sciopero scuola il 7 maggio per avere aumenti veri: 1.000 euro al mese ai docenti e 500 agli Ata, per Unicobas non è impossibile

"Il rinnovo del contratto varrà solo 30 euro! Vogliamo la 14ma mensilità e poi un…

12/04/2025

E perché mai la “trasmissione del sapere” non può coesistere con dialogo e creatività?

La lettura dell’intervista, pubblicata il 10 aprile, “Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna…

11/04/2025

Domanda per gli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS, procedura al via con Istanze OnLine dal 14 al 29 aprile. Ecco cosa c’è da sapere!

Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento neglielenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali…

11/04/2025

Cedolino di aprile 2025 di docenti e personale Ata, è stato inserito lo 0,6% dello stipendio tabellare di indennità di vacanza contrattuale

Nel prossimo cedolino di aprile 2025, professori e personale Ata, troveranno un' altra voce di…

11/04/2025

Docenti di sostegno confermati su richiesta della famiglia: la norma è legittima

Da Salvatore Nocera, noto esperto di inclusione e disabilità riceviamo il seguente contributo che volentieri…

11/04/2025

Sottratti 30mila euro dal conto di una scuola: “Strani movimenti, bonifici di poche centinaia alla volta”

Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…

11/04/2025