Categorie: Valutazioni

Bernocchi (Cobas): il 13 maggio sciopero per stop Invalsi

CobasCobas

Che aggiunge: “contro la scuola-quiz e la scuola-miseria” si terranno manifestazioni, insieme agli studenti, nelle principali città italiane. A Roma poi si svolgerà un sit-in al Ministero dell’istruzione a partire dalle ore 10.

Il 6 maggio scorso durante la prima giornata di sciopero dei Cobas nella scuola dell’infanzia ed elementare, la neopresidente dell’Invalsi Anna Maria Ajello, afferma Bernocchi in un’intervista a un quotidiano,”ha posto una lapide sul sepolcro della sua ‘creatura’ con questa scritta: ‘Non è ammissibile, non si possono effettuare le prove sulla base di tranelli o furbizie’. Nonostante questa dichiarazione di morte politica e culturale – afferma il portavoce Cobas – il 13 maggio la ‘creatura’ ripeterà come uno zombie i suoi riti nella scuola media superiore.

E il 13 i Cobas invitano i docenti e Ata delle scuole medie e superiori a scioperare e boicottare i quiz per dare un colpo decisivo all’insulso rito, mentre gli studenti derideranno e boicotteranno nelle scuole gli indovinelli con fantasia, ironia ed inventiva, in modo che anche la neo-ministra Giannini, che insiste diabolicamente a riproporre l’insensata procedura per giudicare scuole e docenti, sia costretta a verificare l’ampiezza del dissenso”.

“Ci auguriamo – aggiunge Bernocchi – che nella giornata del 13 non si ripetano gli abusi e l’attività antisindacale, perseguibile per legge, di tanti presidi-padroni, che il 6 e il 7 hanno minacciato insegnanti e genitori, sostituito docenti in sciopero, cambiato gli orari dei quiz, accorpato classi; nonché 

- conclude – l’ignobile crumiraggio di quegli insegnanti che
hanno sostituito colleghi/e in sciopero”.(Ansa)

Redazione

Articoli recenti

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025