Si è svolto questo pomeriggio al Pontificio Collegio Internazionale Maria Mater Ecclesiae l’incontro del Papa con i giovani studenti delle scuole che partecipano all’iniziativa internazionale della rete di Scholas Occurrentes. Ragazzi provenienti da 41 Paesi in tutto il mondo, alcuni dei quali hanno potuto dialogare con Papa Francesco.
Ad intervenire all’evento anche il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi che ha dichiarato:
“Stiamo discutendo che si può costruire la comunità, importante discuterne oggi che è la giornata contro la violenza sulle donne. Con le sette scuole italiane costruiamo una rete di scuole di senso, da allargare a tutti, che sia una grande rete internazionale. Ho domandato prima, cosa vuol dire scuola di senso? qual è il senso che vogliamo dare a questa nostra vita di comunità? Il senso dell’affettività, costruire una scuola di affetti, se si ha possiamo costruire una comunità e vincere la pandemia, costruire tutti i modi per vivere insieme. Muchas gracias Santo Padre”.
Sta spopolando un video di una compagna di classe di Kimi Antonelli, 18enne pilota automobilistico…
Come abbiamo già comunicato, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge legato al PNRR…
Si è riunita oggi, 28 marzo, l’Assemblea annuale dei soci della Società Dante Alighieri, con…
In questi giorni si stanno svolgendo le varie gite scolastiche, alcune delle quali sono quelle…
Situazione praticamente surreale a Bolzano: come riporta Il Corriere del Trentino, nel primo pomeriggio di…
L'altro ieri, 26 marzo, come abbiamo scritto, si è consumata una tragedia: un pullman turistico…