Attualità

Bianchi, scuola 0-6 anni: nuove linee pedagogiche [DIRETTA ore 15:30]

Oggi pomeriggio, 31 marzo, alle ore 15:30, si terrà il lancio della campagna di consultazione pubblica sulle Linee pedagogiche per il sistema integrato 0-6 anni. Ai lavori interverrà il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi.

Linee pedagogiche per il Sistema integrato 0-6 anni

Le Linee pedagogiche rappresentano un quadro di riferimento per l’intero Sistema integrato, in cui i vari documenti relativi ai servizi educativi e alla scuola dell’infanzia si collocano e trovano un significato unitario.

La consultazione pubblica è destinata a tutti i protagonisti del mondo dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia, con l’obiettivo di diffondere il documento di base sulle Linee pedagogiche elaborate dalla Commissione nazionale per il Sistema integrato 0-6 anni, prima della definitiva adozione, dopo la consultazione.

Si tratta di un documento che si raccorda con le Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia (D.M. 254/2012 aggiornate con i Nuovi scenari nel 2018), e che rappresenta un ponte verso gli Orientamenti per il segmento 0-3 sui quali la Commissione sta lavorando al momento.

Di seguito, il programma della consultazione.

  • Introduzione del Direttore Generale per gli Ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, Maria Assunta Palermo.
  • Intervento di apertura del Ministro dell’Istruzione, Professor Patrizio Bianchi.
  • Presentazione del documento a cura del Presidente della Commissione “zerosei”, Dirigente tecnico Giancarlo Cerini.
  • Approfondimento pedagogico a cura di Susanna Mantovani, Professore Onorario di Pedagogia generale e sociale presso l’Università Milano-Bicocca e componente della Commissione “zerosei”.
  • “La professionalizzazione del personale ECEC come fattore di qualità del sistema”, a cura della coordinatricedell’ET2020 Working Group ECEC European Commission, Directorate-general for education, youth, sport and culture, dott.ssa Géraldine Libreau.
  • “I diritti dell’infanzia al centro del sistema integrato ZeroSei anni”, a cura della Presidente dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, dott.ssa Carla Garlatti.
  • “Verso un sistema territoriale dei servizi 0-6”, a cura della dott.ssa Sara Mele, del Coordinamento Tecnico della Conferenza delle Regioni – Commissione Istruzione, Formazione e Lavoro, in rappresentanza delle Regioni.
  • “I servizi educativi 0-6 come strutture di comunità”, a cura della dott.ssa Loredana Poli, Assessora all’Istruzione, università, formazione, sport, politiche per i giovani, edilizia scolastica e sportiva del Comune di Bergamo e componente della Commissione Istruzione, politiche educative ed edilizia scolastica dell’ANCI.
  • Conclusioni e lancio delle azioni successive a cura del Ministero dell’Istruzione.

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Redazione

Articoli recenti

Come ridare autorevolezza genitori e scuola? Galimberti e Crepet sognano il “ritorno all’ordine e al passato”, ma la semplificazione è dannosa e fuorviante

Una delle più grandi insidie che impediscono alla riflessione sull'educazione di procedere in senso progressivo…

12/04/2025

Rsu Scuola, chi votare il 14, 15 e 16 aprile? I sindacati presentano i loro programmi elettorali: 10 VIDEO INTERVENTI

Il mondo della scuola si appresta a vivere il rinnovo delle Rsu d’Istituto: l’appuntamento, per…

12/04/2025

Elezioni RSU, nota Aran: si va avanti come previsto, il TAR non ha titolo per annullare una procedura gestita dagli stessi soggetti sindacali

Una tempesta in un bicchier d’acqua: così si potrebbe commentare la vicenda della possibile sospensione…

12/04/2025

Graduatoria 24 mesi personale Ata, domande dal 28 aprile alle ore 14 del 19 maggio. Allegato G giugno.

Il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione…

12/04/2025

Indicazioni nazionali 2025: bene sulla lingua italiana, la “scrittura democratica” è solo fuffa

Diceva Cesare Beccaria: “Peggio dell’ignoranza è un confuso sapere”. Dal mio punto di vista è…

12/04/2025

Studenti maltrattati, Verona un professore e due maestre sotto accusa

La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…

12/04/2025