Categorie: Attualità

Bimbi, in Italia mortalità ai minimi nel mondo

Oggi il tasso di mortalità dei bambini sotto i 5 anni in Italia risulta, quindi, inferiore a quello medio europeo e a quello degli Stati Uniti.
L’Istat ha proceduto anche ad un confronto con i paesi in via di sviluppo, confronto che ha messo in evidenza che il tasso di alcuni Paesi africani è vicino a quello che l’Italia presentava negli anni 30, mentre quello di alcuni Paesi asiatici è paragonabile al tasso dell’Italia negli anni 50. Se alla fine dell’ ‘800 i bambini morivano principalmente a causa di malattie infettive, oggi il 72% dei decessi è dovuto a condizioni di origine perinatale e a malformazioni congenite.
La mortalità dei bambini sotto i 5 anni di vita, ha sottolineato l’Istat, è un importante indicatore del benessere demografico del nostro paese e uno dei più significativi indicatori sociali.
I tassi di mortalità infantile tra i più bassi del mondo, evidenziano la positività delle riforme politico-sanitarie, attuate su tutto il territorio nazionale, che hanno portato ad un miglioramento delle condizioni ambientali e socioeconomiche, all’alfabetizzazione delle donne, allo sviluppo di una cultura dei diritti dell’infanzia, ai progressi della scienza e della medicina e alla lotta contro malattie che una volta erano endemiche nel paese, come per esempio la malaria, la tubercolosi o il morbillo.

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Social e libertà, titolo di studio influenza le opinioni sulla regolamentazione dei contenuti online e la consapevolezza sugli algoritmi: rapporto Censis

Il titolo di studio sembra influenzare significativamente le opinioni in merito alla regolamentazione dei contenuti…

03/04/2025

Selvaggia Lucarelli: “Mio figlio non voleva più studiare, gli ho detto di andare lavorare e mi sta dando soddisfazione”

La giornalista Selvaggia Lucarelli, madre di un ragazzo di vent'anni, ha parlato, all'interno del programma…

03/04/2025

Nasce l’Orchestra della Scuola Italiana, Valditara: “Veicolo per avvicinare alla bellezza della musica classica”

"Oggi nasce l'Orchestra nazionale della scuola italiana, un'iniziativa che vuole valorizzare il talento dei nostri…

03/04/2025

Femminicidi, la prof Corrao: “Genitori, ma voi insegnate ai figli gestire i rifiuti? Non buttate tutto addosso a noi a scuola”

La docente Giovanna Corrao, diventata virale nell'agosto del 2023 con un video pubblicato su Facebook…

03/04/2025

Religione cattolica scuola, la replica di SAIR e FENSIR all’UAAR: “No al cliché del clientelismo, sì alla trasparenza e al confronto con la realtà”

Dopo l’ennesimo comunicato dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), che accusa l’insegnamento della religione cattolica…

03/04/2025

Servizi SIDI, previsto un fermo tecnico dalle ore 7 del 13 aprile alle ore 7 del 14

Dalle ore 7:00 di domenica 13 aprile è previsto un fermo tecnico programmato dei servizi…

03/04/2025