Lo scorso venerdì pomeriggio, 29 settembre, un bimbo di 11 mesi è deceduto in un asilo nido del trevigiano. Il piccolo stava dormendo quando il suo cuore ha improvvisamente cessato di battere, e quando le educatrici se ne sono accorte era ormai troppo tardi.
Come riporta Fanpage.it in attesa che venga fatta luce su quello che è successo la Procura di Treviso, come riporta il Gazzettino, ha aperto un‘inchiesta per omicidio colposo, indagando chi doveva sorvegliare i piccoli. “Si tratta di un atto a garanzia delle persone coinvolte, in modo che possano partecipare con un loro consulente agli accertamenti che verranno disposti” ha chiarito il procuratore Marco Martani, aggiungendo che “dirimente sarà l’autopsia che permetterà di stabilire le cause della morte”.
Soltanto l’esame post mortem – che potrebbe essere disposto dal pubblico ministero già oggi – consentirà di capire se il bimbo è stato vittima della cosiddetta “sindrome da morte in culla” – impossibile da prevedere – oppure se le cause siano altre. In tal caso andrà stabilito ci sia stata una qualche responsabilità o omissione da parte del personale.
Che futuro può dare ai suoi giovani un Paese in cui le scuole cadono a…
L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…
"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…
Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…
Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…
A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…