Categorie: Generico

“BioAlimenta” porta gli studenti sulle cime di Asiago

Un frutto biologico tutto salute per l’ambiente e per l’uomo“: è questo lo slogan ed il tema adottato per promuovere il concorso-progetto “BioAlimenta” promosso da Legambiente e Rigoni di Asiago per diffondere la cultura del cibo sano tra i giovani e le pratiche di un`alimentazione corretta e sostenibile. Il 20 ottobre è stato fatto un primo step sugli esiti dell’iniziativa: in un anno il progetto ha coinvolto oltre 2.000 classi sparse per gli istituti di buona parte del territorio nazionale.
La massiccia adesione al concorso – ha detto Vanessa Pallucchi, responsabile del settore scuola di Legambiente – rappresenta un’ulteriore conferma della crescita di interesse verso la salute, il cibo e la sostenibilità dell’ambiente. Che il biologico sia strettamente legato a questi temi è, infatti, ormai assodato: nei prodotti bio molti consumatori riconoscono alimenti sicuri e salubri grazie all’assenza di residui chimici e alle caratteristiche tipiche di genuinità e stagionalità“.
Soddisfatto anche Andrea Rigoni, amministratore delegato della Rigoni di Asiago: “I lavori premiati sono davvero eccellenti – ha detto l’ad – ma tutti i progetti presentati erano di qualità, a dimostrazione della sensibilità crescente che il tema del biologico cattura“.
Complessivamente sono state dieci le scuole premiate per i lavori. Le prime tre classi premiate avranno l’opportunità di svolgere una visita di tre giorni sulle montagne di Asiago (nell’alto vicentino): qui potranno visitare l’osservatorio astronomico dove è conservato il famoso cannocchiale di Galileo Galilei e conoscere i luoghi famosi delle battaglie della prima guerra mondiale; ma anche passeggiare lungo le malghe alpine e gustare i prodotti delle aziende di agricoltura biologica locali.
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025

Alfieri della Repubblica, Mattarella premia 29 minorenni. Tra loro uno studente prodigio: “Sono grato alle mie maestre”

Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…

05/04/2025

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025

Bimbo di dieci anni salva nonna da crisi epilettica: “Ho imparato tutto scuola, dalle lezioni di pronto soccorso”

Un bambino di soli dieci anni è riuscito a salvare la vita a sua nonna…

05/04/2025