Il Ministero ha dato il via anche quest’anno alla selezione di licei classici e scientifici nei quali verrà attivato, dall’a.s. 2023/24, il percorso di potenziamento di Biologia con curvatura biomedica, al fine di favorire l’acquisizione di competenze in campo biologico, grazie anche all’adozione di pratiche didattiche attente alla dimensione laboratoriale, e di orientare le studentesse e gli studenti che nutrono un particolare interesse per la prosecuzione degli studi in
ambito chimico-biologico e sanitario.
L’avviso ha come oggetto la realizzazione di un percorso di potenziamentoorientamento di durata triennale, per un totale di 150 ore, a partire dal terzo anno del corso di studi; il monte ore annuale è pari a 50 ore, di cui 40 svolte presso i laboratori degli Istituti coinvolti, con la formula dell’impresa formativa simulata, e 10 ore svolte presso le strutture sanitarie individuate dagli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri Provinciali, secondo modalità afferenti ai “Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO)”.
Le 40 ore da svolgere presso gli Istituti interessati saranno così suddivise:
Il materiale didattico sarà condiviso in itinere mediante piattaforma informatica gestita dal liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria, scuola capofila di rete.
Possono avanzare la propria candidatura tutti i licei classici e scientifici statali e paritari, i licei scientifici statali e paritari con opzione “Scienze applicate” e i licei scientifici statali e paritari con sezione ad indirizzo sportivo esclusivamente appartenenti alle province di cui all’allegato A dell’avviso.
Le scuole già autorizzate alla sperimentazione nelle province elencate nell’allegato A non debbono presentare nuova domanda. Le scuole già autorizzate alla sperimentazione che non appartengono alle province elencate nell’allegato A possono attivare il nuovo triennio di sperimentazione purché in accordo con gli Ordini provinciali di riferimento.
Le domande di partecipazione al progetto di “Potenziamento di Biologia con curvatura biomedica” potranno essere inoltrate a partire dal giorno 26 luglio 2023 e non oltre le ore 23:59 del giorno 26 agosto 2023 esclusivamente mediante la compilazione, da parte del Dirigente Scolastico, del form on line presente nell’area dedicata “Protocolli in rete” sul sito del Ministero dell’Istruzione https://www.istruzione.it/ProtocolliInRete/, (anche disponibile dall’area SIDI) area SIDI).
L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…
"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…
Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…
Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…
A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…
Mi capita spesso di scoprire nella mia libreria libri, fascicoli o riviste di cui avevo…