Attualità

Black Friday 2021, sconti e offerte: qual è l’origine della giornata?

CobasCobas

Letteralmente significa Venerdì Nero: il Black Friday, è una giornata dedicata a sconti e offerte. Dal principio ha sempre riguardato i consumatori americani per poi espandersi nel resto del mondo. Come da tradizione, la data è sempre il venerdì dopo il giorno del Ringraziamento, il Thanksgiving.

Negli anni, la diffusione e la globalizzazione degli acquisti online ha permesso di espandere la tradizione, tanto da diventare, ormai, un punto di riferimento per tutti gli internauti del mondo. Proprio negli ultimi anni, infatti, il numero delle ricerche sugli sconti è aumentato del 95%.

https://corsi.tecnicadellascuola.it/black-friday-2021/


Black Friday, le origini

L’origine della giornata va collegata all’iniziativa della catena di negozi americana Macy’s nel 1924, incentrata proprio su un evento di shopping che dava l’avvio alle spese natalizie. Successivamente, negli anni Sessanta, i negozianti americani hanno iniziato a proporre prezzi ribassati fino all’80%, scontistica nota fino a oggi.

Per quanto riguarda il nome, secondo una delle tante fonti, deriverebbe dal libro dei conti scritto dai commercianti con l’inchiostro nero se il bilancio era in attivo e, cioè, se le vendite erano buone.

Black Friday, quando sarà quest’anno

Anche in Italia il Black Friday partecipa alla grande ondata di sconti, dando la possibilità di risparmiare su migliaia di prodotti. La data è quella di venerdì 26 novembre. Il lunedì successivo, 29 novembre, sarà un altro giorno di sconti, denominato Cyber Monday, e dunque gli sconti saranno lungo tutto il week-end.

Black Friday, le nostre offerte

Novità anche a Tecnica della Scuola Formazione: quest’anno è possibile aderire a una serie di offerte imperdibili, studiate proprio per tutti gli insegnanti.

Rimanete collegati sui nostri canali per scoprire le novità in arrivo!

Redazione

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025