Home Contratti Blocco degli stipendi fino al 2020?

Blocco degli stipendi fino al 2020?

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Lo scrive il sito ‘LaLeggePerTutti.it’, secondo cui  il blocco degli stipendi degli statali fino al 2020 è contenuto nel Def, documento economico e finanziario approvato lo scorso 8 aprile dal Consiglio dei ministri.

Un congelamento che non era ipotizzato, in quanto “si reputava che, con la riforma della Pubblica amministrazione la razionalizzazione dei comparti avrebbe comportato un risparmio di spesa da destinare ai rinnovi periodici delle condizioni contrattuali del personale”.

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

L’unico spiraglio, conclude ‘LaLeggePerTutti.it’, si intravede nel 2018: “Per il triennio 2018-2020 è infatti prevista l’introduzione di un’indennità di vacanza contrattuale che porterà ad una stabile crescita dello 0,3% per tutto il periodo”. Senza altri adeguamenti previsti, neanche legati all’inflazione.

Antonio Foccillo, segretario confederale della Uil, nei giorni scorsi ha sottolineato come “non ci sono risorse per i rinnovi contrattuali per i dipendenti pubblici, ma si prevede solo l’indennità di vacanza contrattuale a partire dal 2019”.