Politica scolastica

Boccia: “La scuola ha fatto sacrifici immensi, i docenti unici, senza di loro non ce l’avremmo fatta”

“A settembre si ritorna a scuola. La ministra Azzolina, nei prossimi giorni, si raccorderà con tutte le parti in causa per definire un percorso”. Così il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, a margine della sua visita nell’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie, in Puglia. “La scuola ha fatto dei sacrifici immensi, gli insegnanti sono stati semplicemente unici nell’adattarsi alla condizione in cui eravamo”, ha aggiunto, per poi ringraziarli assieme a “operatori sanitari, forze armate, forze dell’ordine, perché senza di loro non ce l’avremmo fatta”.

“Questo pezzo di Stato è stato messo a dura prova e ha cambiato il modo di lavorare da un giorno all’altro e con una pressione incredibile – ha continuato il ministro – Ora si riparte, con tecnologie, fibra ultra veloce e tanti investimenti in più che lo Stato sta già facendo e con scuola in sicurezza”.

“Il messaggio è che crediamo nello Stato, nell’impegno che lo Stato ci ha messo e soprattutto in ognuno di noi perché docenti, insegnanti, operatori sanitari sono un pezzo delle nostre famiglie. Lo Stato siamo noi quando noi ci teniamo per mano e lo Stato diventa più forte”, ha concluso Boccia.

Andrea Carlino

Articoli recenti

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025

Il Nobel Parisi va scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…

13/04/2025

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025