Attualità

Bocciano il figlio, il padre minaccia i docenti. Interviene la polizia

Solo l’intervento delle forze dell’ordine ha evitato il peggio in una scuola in provincia di Treviso.

Un genitore di un alunno bocciato alla scuola media voleva farsi “giustizia” da solo: una sfuriata in piena regola, tra urla e accuse contro quella che riteneva un’ingiustizia. Uno sfogo inarrestabile contro i professori che impauriti hanno chiesto l’intervento dei carabinieri.

È avvenuto tutto ieri in tarda mattinata alle porte del capoluogo.

Lo segnala La Tribuna di Treviso.

Il ragazzino è seguito da centri specialistici e già noto anche all’amministrazione che fino all’anno scorso lo sapeva assistito da una insegnante di sostegno che quest’anno – a detta del padre – la scuola non ha più messo a disposizione.

Il genitore ha giudicato “inaccettabile” la bocciatura non per i risultati scolastici del ragazzo, ma per la mancanza di un adeguato sostegno durante l’anno.

L’intervento delle forze dell’ordine è stato provvidenziale, perché è servito a riportare alla calma l’uomo con il quale poi ha lungamente parlato anche il sindaco del paese.

Andrea Carlino

Articoli recenti

A scuola per diventare pastori, tra gli iscritti ci sono pure laureati

Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…

05/04/2025

Educazione musicale scuola: per valorizzarla servono soldi, non bastano le buone intenzioni della politica

Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…

05/04/2025

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025