Attualità

Bonaccini: autonomia differenziata? Il Governo ci ascolti

CobasCobas

Il presidente della Regione Emilia-Romagna, nonché candidato alla segreteria del Pd, Stefano Bonaccini, a margine dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Modena e Reggio Emilia, è ritornato sulla spinosa questione dell’autonomia differenziata cara alla Lega e al Governo di destra guidato da Meloni: “Se il governo intende procedere” con la sua “idea di autonomia, non se ne farà” nulla, invece “se accetta di fissare i paletti che abbiamo indicato” come Regioni “io credo che si possa cominciare a discutere. Di autonomia si può parlare – ha spiegato Bonaccini – se vengono definiti i primi livelli essenziali di prestazione, se viene coinvolto il parlamento, se viene costruita una legge quadro unitaria e uguale per tutti, se vengono tolte alcune misure divisive”. 
“Basta parlare di residui fiscali – ha aggiunto il governatore – se tu vuoi lasciare residui fiscali in un territorio sei più vicino alla secessione che all’autonomia e questo è assolutamente irricevibile, così com’è irricevibile immaginare la scuola tra le materie di competenza che vengono affidate alle regioni. Noi abbiamo il dovere di difendere l’unità nazionale, gli stessi confini, una precisa indennità, ci manca solo che ci mettiamo a costruire 20 sistemi scolastici di istruzione diversi in 20 regioni. Ci sono cose che possono essere opportune e utili e altre che o vengono eliminate dal tavolo o di autonomia non si potrà mai parlare”. 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025