Categorie: Politica scolastica

Bonus 500 euro, a chiederlo sono anche i docenti delle paritarie

La card per l’aggiornamento va estesa non solo ai precari, agli Ata, agli educatori e ai presidi, ma pure agli insegnanti delle scuole paritarie.

La richiesta per i docenti delle scuole non statali arriva dalla Fism (Federazione Italiana Scuole Materne), che se da un lato giudica positivamente la “svolta” effettuata dalla Legge 107/2015 che incentiva anche economicamente l’attività di formazione e di autoaggiornamento degli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, dall’altro esprime il suo “rammarico che queste iniziative, in particolare la Carta elettronica per la formazione, siano destinate unicamente agli insegnanti di ruolo delle scuole statali”.

Pertanto, il Consiglio Nazionale della Fism denuncia questa “grave discriminazione” nei confronti del personale docente delle scuole paritarie e chiede al Governo di estendere anche agli insegnanti assunti a tempo indeterminato dalle scuole paritarie “le provvidenze previste dal DPCM 23 settembre 2015 per le scuole statali o di prevedere interventi equipollenti per sostenere, anche economicamente, l’attività di formazione in servizio del personale docente delle scuole paritarie”.

 

{loadposition bonus}

 

“L’aver escluso dalla concessione della Carta elettronica gli insegnanti delle scuole paritarie costituisce – continua l’associazione delle scuole materne – l’ennesima discriminazione attuata nei confronti di insegnanti che possiedono gli stessi titoli professionali dei colleghi statali e che svolgono la medesima funzione educativa”.

“Questa immotivata discriminazione contraddice il contenuto e lo spirito della Legge Berlinguer del 2000, istitutiva del sistema nazionale di istruzione composto da scuole statali e da scuole paritarie, che offrono alle giovani generazioni un’offerta formativa di pari qualità e dignità”. 

 

Metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per sapere tutte le notizie dal mondo della scuola

 

 

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Così come avviene con l'avvicinarsi di qualunque pausa didattica, che si tratti di vacanze estive,…

15/04/2025

Acquisizioni di beni e servizi, fino al 28 aprile la rilevazione per affidamenti di oltre 140.000 euro

Il Ministero, Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale, dà il via alla rilevazione…

15/04/2025