Home Personale Bonus e super-punteggio per i docenti nelle aree a rischio?

Bonus e super-punteggio per i docenti nelle aree a rischio?

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Introdurre un ruolo professionale diversificato per i docenti in prima linea nelle zone a rischio dispersione scolastica.

La richiesta è giunta alla ministra Fedeli, il 19 luglio, in occasione della sua visita a Palermo, nell’aula magna della scuola Giovanni Falcone nel quartiere Zen, dove nei giorni scorsi è stato sfregiato il busto in gesso che ritraeva il magistrato ucciso 25 anni fa.

“Si riconosca lo status giuridico di docenti di scuole in aree a rischio, si definisca un nuovo status professionale”, si legge nella missiva letta da una docente dello stesso istituto comprensivo Giovanni Falcone, a nome del personale docente che opera nella scuola di periferia del capoluogo siciliano.

Nello specifico, in cosa consista tale status professionale diverso, non è ancora del tutto chiaro: probabilmente, l’intendimento dei richiedenti è quello di prevedere un surplus di punteggio in caso di richiesta di mobilità, quindi di aggravio di lavoro, anche ai fini pensionistici, e forse anche a livello stipendiale.

 

{loadposition carta-docente}

{loadposition facebook}