Generale

Bonus fino a 1.000 euro per i libri. Proposta di Legge

CobasCobas

È stata presentata una proposta di legge, formata da 5 articoli, nella quale si chiede di  istituire biblioteche in tutte le scuole e da aprire,  in una sorta di sportello, al quartiere e dunque ai cittadini anche per l’organizzazione di eventi culturali.

Agevolazioni fiscali

Previsto pure un bonus di 1.000 e agevolazioni fiscali per librai, editori e distributori; soprattutto detrazioni in sede di dichiarazione dei redditi a favore delle famiglie che sostengono spese per l’acquisto di libri, fino a un massimo di mille euro all’anno, cifra da cui vanno scorporati i 400 euro previsti per i testi scolastici.

I promotori, di Forza Italia, sono convinti che la promozione della lettura possa ‘salvare’ il settore dalla crisi, anche perché, se è vero che ”gli italiani leggono poco”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025