Categorie: Politica scolastica

“Bonus” per chi frequenta le paritarie: è tutto da decidere

La questione del “bonus” fiscale per le famiglie che mandano i propri figli nelle scuole paritarie sta diventando davvero calda e potrebbe trasformarsi in un vero e proprio “casus belli” interno alla stessa maggioranza.
Più di 40 deputati hanno già scritto a Renzi mettendolo alle strette: “Se nel decreto sulla Buona Scuola non ci saranno misure concrete per riconoscere le spese che famiglie sostengono per la frequenza in scuole non statali, potremmo anche far venir meno il nostro sostegno alla conversione in legge del decreto”.  
La questione è diventata rapidamente un caso politico, con dichiarazioni da una parte e dall’altra e con qualche contrasto, non da poco, anche fra le fila dello stesso Partito Democratico.
Con l’Unione degli studenti che parla di vicenda vergognosa e che richiama il PD al rispetto delle regole scritte nella Costituzione.
Dall’altra parte c’è però chi ricorda che la legge 62 che consente allo Stato di sostenere il sistema paritario venne voluta dall’ex ministro Luigi Berlinguer e approvata mentre il presidente del Consiglio era Massimo D’Alema
E così nelle ultime ore è stato tutto un susseguirsi di incontri e telefonate fra lo staff del presidente e i parlamentari che hanno firmato la lettera che peraltro è stata anche pubblicata sul quotidiano L’Avvenire. E’ il nodo più complicato e più difficile e probabilmente la decisione verrà presa personalmente da Renzi pochi minuti prima dell’avvio della seduta del Consiglio dei Ministri.

 

AddThis Website Tools
Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Valditara scrive alla docente che ha scoperchiato il caso referti istologici Trapani

Il  ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, scrive una lettera alla professoressa di Mazara del Vallo che ha denunciato per prima…

31/03/2025

Calo demografico scuola: forse dobbiamo incominciare fare ricerca e sperimentare soluzioni innovative

Ogni volta che l’Istat diffonde i dati sull’andamento della popolazione del Paese si susseguono le…

31/03/2025

Sommelier in classe per spiegare come si consuma correttamente il vino

Il vino è un prodotto tipicamente italiano, ma spesso si consuma in modo sbagliato e…

31/03/2025

GeoGebra, download e funzioni: ecco come rendere la matematica una materia tutt’altro che noiosa

I risultati Invalsi parlano chiaro: la matematica è un problema, ma il problema non sono…

31/03/2025

Ricorso per l’impugnazione delle graduatorie di merito del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto il Ministero dell’Istruzione e del Merito e gli Uffici Scolastici Regionali, con riferimento…

31/03/2025

Maturità 2025, come si svolgerà? Valditara firma ordinanza, ecco tutte le novità – PDF

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’Ordinanza ministeriale che definisce le…

31/03/2025