Categorie: Borse di studio

Borsa di studio “Massimo Bontempelli”

CobasCobas

Possono partecipare al concorso cittadini italiani laureati in Lettere o Materie letterarie da non oltre tre anni che siano interessati a lavorare per la durata di sei mesi presso un Istituto italiano qualificato. L’importo della borsa è di 5.000 euro.
La domanda va inviata alla Segreteria dell’Accademia Nazionale dei Lincei, via della Lungara, 10 – 00165 Roma entro il 30 novembre 2002, corredata dal programma degli studi che si intendono compiere con l’approvazione del direttore dell’Istituto presso il quale tali studi saranno svolti.
Il borsista dovrà fornire, entro tre mesi dalla fine del periodo di fruizione della borsa, al Presidente dell’Accademia una relazione sul lavoro compiuto approvata dal Direttore dell’Istituto.

Informazioni:
Palazzo Corsini
Via della Lungara, 10
00165 Roma
tel. 06.680271
fax 06.6893616

Romana Ciccarese

Condividi
Pubblicato da
Romana Ciccarese

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, riserva anche per servizio civile nazionale: facciamo chiarezza

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi Istanze Online, come fare domanda? Il servizio di consulenza con l’esperto, prenota il tuo posto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

21/04/2025

Educazione all’affettività per la parità di genere e contrastare la violenza sulle donne

L'educazione alla sessualità e alle relazioni? Nei programmi scolastici italiani tali argomenti sono esclusi, come se si temesse…

21/04/2025

I giovani sono violenti perché non hanno prospettive: così l’arcivescovo di Firenze nella sua omelia pasquale

L'arcivescovo di Firenze, monsignor Gherardo Gambelli, nella sua omelia della Veglia pasquale, ha commentato il…

21/04/2025

Concorso Dsga, dopo lo scritto l’orale: il corso di preparazione con modulistica, esempi e casi pratici

Lo scorso 10 aprile, in un unico turno, dalle 14,30 alle 16,30, si è svolta…

21/04/2025

Hikikomori: colpa dei videogiochi? Sono l’effetto non la causa

In Italia sarebbero circa  60mila i ragazzi hikikomori che decidono di ritirarsi dalla vita sociale spinti dalla paura ad…

21/04/2025