Categorie: Generico

Borse di studio per laureandi in Marketing automobilistico

Dieci borse di studio per le migliori tesi sul marketing dell’automobile. L’iniziativa è dell’Unrae, in collaborazione con le Università italiane ed ha come finalità quella di avvicinare al mondo dell’auto giovani energie ed attrarre giovani talenti nel mondo dell’automobile attraverso la coinvolgente porta del marketing, una disciplina ricca di opportunità, visto l’incidenza sempre maggiore che il marketing ha sul processo di scelta da parte dei consumatori.
I laureandi prescelti nel corso dell’anno accademico 2000-2001, godranno ciascuno di una borsa di studio di due milioni di lire e della possibilità di svolgere uno stage di sei mesi presso una delle aziende estere associate all’Unrae.
Si tratta di una grande opportunità, poiché i giovani selezionati potranno introdursi in un ambiente di lavoro internazionale prendendo contatto con un mondo capace di offrire ai più dotati interessanti possibilità di crescita.
Potranno partecipare alla selezione finale studenti che  richiederanno la tesi tra il 1° giugno 2000 ed il 30 settembre 2000 e solo con votazione non inferiore a 110/110.
I partecipanti dovranno far pervenire entro il 15 ottobre 2000 alla Segreteria del Premio: copia del titolo della tesi richiesta corredato da un indice approfondito in base al quale si intende strutturare il    lavoro;  attestazione del relatore della tesi della avvenuta accettazione della stessa; certificato degli esami sostenuti entro il 30/9/2000, con indicazione dei relativi voti;  indicazione degli esami mancanti a completamento del percorso di studi; indicazione dei dati anagrafici, dell’indirizzo e del codice fiscale.

Per ulteriori informazioni informazioni:
UNRAE – via Abruzzi, 25 – 00187 Roma
tel. 06.42010270 – fax. 06.42010278
E-mail: info@unrae.it
Internet: http://www.unrae.it

Romana Ciccarese

Articoli recenti

Come ridare autorevolezza genitori e scuola? Galimberti e Crepet sognano il “ritorno all’ordine e al passato”, ma la semplificazione è dannosa e fuorviante

Una delle più grandi insidie che impediscono alla riflessione sull'educazione di procedere in senso progressivo…

12/04/2025

Rsu Scuola, chi votare il 14, 15 e 16 aprile? I sindacati presentano i loro programmi elettorali: 10 VIDEO INTERVENTI

Il mondo della scuola si appresta a vivere il rinnovo delle Rsu d’Istituto: l’appuntamento, per…

12/04/2025

Elezioni RSU, nota Aran: si va avanti come previsto, il TAR non ha titolo per annullare una procedura gestita dagli stessi soggetti sindacali

Una tempesta in un bicchier d’acqua: così si potrebbe commentare la vicenda della possibile sospensione…

12/04/2025

Graduatoria 24 mesi personale Ata, domande dal 28 aprile alle ore 14 del 19 maggio. Allegato G giugno.

Il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione…

12/04/2025

Indicazioni nazionali 2025: bene sulla lingua italiana, la “scrittura democratica” è solo fuffa

Diceva Cesare Beccaria: “Peggio dell’ignoranza è un confuso sapere”. Dal mio punto di vista è…

12/04/2025

Studenti maltrattati, Verona un professore e due maestre sotto accusa

La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…

12/04/2025