Obiettivo dell’iniziativa quello di incoraggiare una sistematica cooperazione tra università e imprese in materia di ricerca e sviluppo, promuovere l’innovazione ed il trasferimento tecnologico nei sistemi produttivi, incentivare le applicazioni industriali della ricerca condotta in ambito universitario e formare ricercatori in grado di sostenere le aziende nell’introduzione, nella pianificazione e nella gestione dell’innovazione
Le ricerche devono essere svolte secondo il Protocollo di intesa tra il Miur e la regione Sicilia sui temi: analisi e monitoraggio del rischio ambientale; trasporti, biologia avanzate e sue applicazioni, produzioni agro-alimentari, conservazione, valorizzazione e fruizione dei beni culturali e ambientali; nuove tecnologie per le attività produttive e tecnolologie dell’informazione e della comunicazione.
Informazioni:
Sintesi c/o Dicpm
viale delle Scienze
90128 Palermo
tel. 091 6572222 – 6571654
fax 091 6571655
"Si smentisce la "bufala" riportata da un quotidiano online circa un presunto dietro front del…
Dopo le Nuove Indicazioni Nazionali per il primo ciclo arrivano quelle per le scuole superiori:…
Si può ripetere la prova orale di maturità se si ha avuto un attacco di…
Come avevamo già annunciato, questa mattina mercoledì 9 aprile, Camilla, regina consorte del Regno Unito, è…
Ieri, 8 aprile, come è noto, il divulgatore Alberto Angela, figlio del compianto Piero ha…
In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…