Le azioni di sostegno ai giovani del torinese si possono fare risalire, in qualche modo, alla fondazione, nel 1563, della Compagnia di San Paolo che avviò iniziative di carattere assistenziale e educativo che s’inserivano nel quadro di riorganizzazione del Ducato di Savoia, all’indomani della sua ricostituzione per opera di Emanuele Filiberto.
Fu nella seconda metà del XIX secolo, nella riorganizzazione delle attività filantropiche del San Paolo, ormai divenuto "Istituto delle Opere Pie di San Paolo", che la Casa del Soccorso e l’Opera del Deposito furono unificate in un’unica Istituzione di carattere educativo e nel 1883, in occasione delle nozze del principe Tommaso di Savoia, duca di Genova, con la principessa Isabella di Baviera, assunse il nome di "Educatorio Duchessa Isabella".
Le borse di studio, messe a concorso quest’anno sono:
• n. 200 da 1.000 € cadauna, per studenti di cui al punto II lettere a), b), c), sopra descritte;
• n. 30 da 1.500 € cadauna, per studenti di cui al punto II lettera d), sopra descritta.
Per la domanda e gli approfondimenti, consultare il sito internet presente in "Ulteriori approfondimenti"
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…
Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…
Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…
Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…
Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…