Home I lettori ci scrivono Bravate e reati: c’è una bella differenza

Bravate e reati: c’è una bella differenza

CONDIVIDI

Breaking News

April 11, 2025

  • Concorso docenti, prova suppletiva di cinque minuti: ecco quando si svolgerà, l’avviso 
  • “Scuola sempre più precaria”: Flc Cgil contro le promesse di Valditara 
  • Esiti concorso Dsga: solo 9mila candidati dopo 29mila domande presentate, test difficile. Anquap parla di flop 
  • Prende 8 in condotta, genitori fanno ricorso per il 9: “Colpa di un singolo episodio di copiatura”, ma non è così 

Frequentemente si confondono due termini: bravata e reato. 
In realtà si tratta di due situazioni ben diverse. 
Il vocabolario ci viene in soccorso chiarendo che: 
1. Bravata: s.f., atto di millanteria e provocazione, smargiassata, spacconeria; 
2. Reato: s.m., comportamento cui il legislatore ricollega un’azione penale a causa dell’aggressione recata a un bene giuridico meritevole di tutela. 
Dal confronto delle due definizioni si rileva una sostanziale differenza alla quale bisogna porre particolare attenzione particolarmente sotto il profilo delle conseguenze. È, quindi, necessaria un’ attenta azione educativa, da parte di chi di competenza, volta a creare la cultura della prevenzione. 

Giovanni Todeschini