Categorie: Attualità

Briatore ai giovani: via dalla sottana di mamma

Intervistato da LetteraD sui criteri di scelta di oltre 5 mila candidati, il super manager ha risposto: “Non è stato semplice perché non si tratta solo di un talent, ma di un vero colloquio di lavoro e di una grande opportunità di vita”.
“Sono in tutto dieci prove, e tutte parecchio difficili. Ma tutti i ragazzi hanno dimostrato una grande professionalità tanto che in alcuni casi mi è davvero dispiaciuto eliminare concorrenti bravi e preparati come loro”.
Tuttavia, secondo Briatore “i ragazzi italiani fanno molta fatica a muoversi, a viaggiare, sono ancorati alla sottana delle mamme e non si schiodano dal paese o dalla città in cui vivono. Un giovane di Torino cerca lavoro solo a Torino, e lo stesso fa il ragazzo di Bari. Pochi si mettono davvero in gioco e sono pronti a rischiare. Ci sono sempre più ingegneri e sempre meno ciabattini, ma in realtà il mercato ora chiede proprio il contrario: bisogna anche essere in grado di adattarsi e andare incontro alle varie opportunità che si prospettano nella vita”.
Per cui il suo consiglio è “viaggiare, studiare le lingue. Avessi vent’anni andrei ovunque! E poi, parliamoci chiaro, oggi viaggiare costa meno che andare al ristorante. Si può andare a New York e fare il cameriere mentre si impara l’inglese. Ci si può quasi mantenere con le mance. Ma sono convinto che i laureati italiani disposti a fare questa scelta non siano molti”.
“Ai miei tempi il nostro Paese era pieno di opportunità e non c’era bisogno di un format televisivo per avere un colloquio di lavoro. Purtroppo oggi la situazione è diversa”.

AddThis Website Tools
Pasquale Almirante

Articoli recenti

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025

Social e libertà, titolo di studio influenza le opinioni sulla regolamentazione dei contenuti online e la consapevolezza sugli algoritmi: rapporto Censis

Il titolo di studio sembra influenzare significativamente le opinioni in merito alla regolamentazione dei contenuti…

03/04/2025

Selvaggia Lucarelli: “Mio figlio non voleva più studiare, gli ho detto di andare lavorare e mi sta dando soddisfazione”

La giornalista Selvaggia Lucarelli, madre di un ragazzo di vent'anni, ha parlato, all'interno del programma…

03/04/2025