Categorie: Generico

Bridge a scuola, studenti catanesi campioni d’Italia 2002

CobasCobas

Per la prima volta una coppia di ragazzi diventa Campione d’Italia nella gara a coppie ed anche in quella a squadre, quest’ultima insieme ad una coppia di allievi romani del C.A.S. "Nobel" di Roma.
La coppia vincitrice, composta dagli studenti Antonio Borzì e Aurelio Maugeri, appartiene al Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Catania.
Il campionato si inserisce nell’ambito del progetto "Bridge a Scuola", nato in Italia nel 1994, quando la F.I.G.B. (Federazione Italiana Gioco Bridge) ha ottenuto il patrocinio del C.O.N.I. ed il consenso del M.P.I.
Successivamente, nel 1998, è stato firmato il Protocollo d’Intesa tra M.P.I., C.O.N.I. e F.I.G.B. con quale veniva riconosciuto ufficialmente il valore pedagogico e formativo dell’insegnamento del Bridge come attività extracurricolare nelle scuole di ogni ordine e grado.
Il gioco del bridge, infatti, il più diffuso nel mondo e considerato "sport della mente", sviluppa e stimola capacità logiche, di analisi e di sintesi e, per i giovani del nostro tempo, può rappresentare un’occasione di aggregazione sociale.
Il progetto nella scuola prevede un momento di verifica finale attraverso  la partecipazione degli alunni ad un Campus nazionale.
A Catania e provincia il progetto è stato inserito già da 7 anni nella programmazione di diverse scuole grazie all’impegno e la volontà delle insegnanti Maria Rosaria Pezzino e Mariolina Scardaci, entrambe abilitate all’insegnamento del bridge nella scuola.

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025