Migliaia di persone hanno partecipato a Budapest alla marcia di protesta contro la legge, votata in settimana, che mira a far chiudere l’università Ceu, fondata dal miliardario filantropo George Soros a Budapest. I manifestanti hanno chiesto al presidente della repubblica Janos Ader di non firmare la legge. Il capo dello stato, in principio, potrebbe rinviarla al Parlamento o chiedere un controllo costituzionale dalla Corte.
{loadposition carta-docente}
L’intervento del governo di Viktor Orban per liquidare la scuola superiore di Soros, secondo i manifestanti, va contro la libertà degli atenei e contro il pensiero del liberalismo, dell’idea della società aperta, promossa da Soros nella regione, in contrasto con “lo stato illiberale” voluto da Orban.
Secondo un portavoce governativo, invece, la manifestazione è stata promossa “da agenti di Soros” che vogliono “far invadere l’Ungheria da migranti musulmani”.
Le ultime notizie che hanno guadagnato gli onori della cronaca nazionale e che hanno visto…
Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…
Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…
La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…
A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…
Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…