Categorie: Generico

“Bulli non si nasce”

Il tema del bullismo è stato affrontato in un’ ottica di genere e in continuità con il lavoro frontale che Be Free – cooperativa sociale contro tratta, violenze e discriminazioni, che ha promosso il progetto, con il finanziamento di Solidea – svolge nei confronti di donne vittime di discriminazioni e violenza di genere.
Il titolo del progetto, “Bulli non si nasce”, prende spunto dalla consapevolezza che cosi come la violenza di genere ha una matrice esclusivamente culturale, anche i comportamenti “bullistici” sono il prodotto di dinamiche culturali e sociali che il minore introietta, vive e agisce nella scuola e nel rapporto scuola-famiglia-comunità.
Per questo i comportamenti aggressivi possono e devono essere prevenuti e contrastati attraverso la trasmissione di una cultura del “rispetto delle differenze” e della “non violenza”, oltre all’utilizzo della pratica del confronto e del riconoscimento tra le diversità.
Gli obiettivi del progetto sono: promuovere il protagonismo attivo del sistema-scuola (organizzazione scolastica, docenti, studenti/esse, famiglie, comunità e istituzioni) sul tema della violenza e della convivenza tra i generi; sviluppare la consapevolezza negli/nelle studenti/studentesse delle culture simboliche che li/le caratterizzano (ovvero quelle modalità con cui si organizzano i comportamenti e gli atteggiamenti nei confronti dell’apprendimento e della convivenza tra diversi entro i gruppi-classe); promuovere negli studenti e nelle studentesse lo sviluppo delle competenze psicosociali, “life skills”, entro i processi di convivenza tra diversi, aumentare i livelli di coesione e di socializzazione all’interno del gruppo classe.
Il programma dell’incontro in cui saranno presentati, presso l’aula magna del ginnasio statale “G. Mameli” (in Via P.A. Micheli 29, Roma), i risultati del progetto di contrasto e prevenzione dei comportamenti aggressivi nelle scuole (destinatari gli alunni/edei licei “Mameli” e “Giulio Cesare” di Roma, nonché gli insegnanti e i genitori come destinatari intermedi), prevede dopo i saluti di Giovanni Bertoldo, dirigente del liceo “Mameli”, Roberta Caradonna, docente referente del progetto, Micaela Ricciardi, dirigente del liceo “Giulio Cesare”, Gloria Pasquali, assessore alle politiche educative e per la famiglia (scuola e asili nido) cultura, sport, bilancio del II Municipio, gli interventi di Maria Grazia Passuello, presidente Solidea, istituzione di genere femminile e solidarietà della Provincia di Roma, Franca Cipriani, consigliera di parità della provincia di Roma, Federica Ruggiero, Nancy Rizzo, Francesca Esposito di Be Free.

Redazione

Articoli recenti

Indicazioni nazionali, meglio studiare classici, epica e geografia piuttosto che i denti dei dinosauri: Frassinetti risponde agli scettici – VIDEO

Il sottosegretario all'Istruzione Paola Frassinetti difende con fermezza le nuove indicazioni nazionali relative al primo…

10/04/2025

Divieto di cellulari scuola, in Europa battaglie istituzionali ne ostacolano l’applicazione

Oramai numerose realtà europee hanno disposto nelle scuole statali e non (in questo caso si…

10/04/2025

Crepet: “Alcuni alunni dicono ai docenti di star zitti perché prendono 1400 euro al mese. Insegnanti bravi? Ce ne sono ancora”

Lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet, intervistato all’interno del podcast The BSMT by Gianluca Gazzoli, oltre a…

10/04/2025

Maestra d’asilo prende ceffoni bimbo, incastrata da video. La direzione: “Era in periodo di prova”

Un video agghiacciante, diffuso da La Repubblica, mostra una maestra di un asilo del napoletano…

10/04/2025

Inserimento Ciad Ata entro il 30 aprile, niente proroga: scioglimento riserva dal 28 aprile al 5 maggio, le ultime novità

Certificazione di alfabetizzazione digitale, niente proroghe alla scadenza del 30 aprile prevista per il conseguimento…

10/04/2025

Sostegno, conferma docenti da genitori: FLC CGIL e Gilda Unams impugnano il decreto, il Moige esprime disagio

La FLC CGIL e Gilda Unams hanno impugnato davanti al Tar Lazio il provvedimento del…

10/04/2025