Attualità

Bullismo. Alunni sospesi e costretti a lavori utili, le famiglie fanno ricorso: “Misura assente nel regolamento della scuola”

Una storia risalente al 2019 che ancora non si è conclusa. L’episodio al quale facciamo riferimento è un atto di bullismo, che ha visto come vittima una studentessa, ubriaca, appoggiata su un palo e “dipinta” dai compagni con i pennarelli nel corso di una assemblea d’istituto, azione ripresa da altri ragazzi con gli smartphone.

Provvedimento illegittimo?

Tutto ha avuto luogo, come riporta La Nazione, in un liceo di Pistoia. Sul posto sono dovute intervenire la polizia e la Digos. Nei confronti dei ragazzi sono stati presi dei provvedimenti disciplinari: nei guai sono finiti due studenti che sono stati sospesi dall’attività didattica per trenta giorni con obbligo di frequenza per svolgere lavori utili all’interno dell’istituto.

La punizione è stata subito contestata dalle famiglie dei ragazzi, che hanno fatto ricorso, contestando anche la validità della misura disciplinare che, sembra, non rientrasse nel regolamento della scuola, ma fosse stata inserita solo in un momento successivo alla emissione dei provvedimenti stessi.

Il processo

Ieri mattina è iniziato il processo che vede imputate l’ex dirigente del liceo e la sua vicaria. Le accuse per entrambe sono quelle di falso in atto pubblico, per aver falsamente attestato, durante la riunione dell’Organo di Garanzia scolastico che doveva decidere sui ricorsi dei ragazzi contro le sospensioni, che “il regolamento disciplinare con relative sanzioni nonché la struttura e la regolamentazione dell’organo di giustizia sono presenti nel Ptof (piano triennale dell’offerta formativa) pubblicato sul sito del liceo”. La preside è anche accusata dei reati di diffamazione e violazione del segreto di ufficio: la vicenda, infatti, ha avuto forte clamore mediatico. 

Ieri sono stati ascoltati alcuni testi del pm, a partire da uno dei commissari di Pg, che hanno svolto le indagini e dal consulente informatico incaricato dalla procura. Entrambi hanno confermato che il “Regolamento disciplinare”, inserito all’interno del Ptof (piano triennale dell’offerta formativa), è stato modificato rispetto alla sua versione iniziale, con l’integrazione della misura della sospensione dall’attività didattica, e pubblicato sul sito del liceo, quando erano già esecutive le sanzioni disciplinari. Un dato confermato anche dall’amministratore del sito della scuola. 

Secondo l’avvocato della preside già negli anni precedenti, e a partire dal 2018, quella misura disciplinare era stata discussa all’interno del Consiglio d’Istituto su proposta della stessa presidente (anche lei ascoltata ieri), e approvata, come dimostrerebbero i verbali cartacei delle riunioni. Il processo riprende il prossimo 24 ottobre.

Redazione

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024