In questi giorni si è parlato molto di un episodio di bullismo avvenuto nella provincia di Caserta che avrebbe coinvolto un’alunna e un alunno di scuola media. Quest’ultimo sarebbe stato costretto dai bulli a diversi atti, tra cui quello di abbassarsi i pantaloni davanti all’amichetta.
Come riporta Il Mattino però, a quanto pare, non è successo nulla di ciò. Le voci hanno portato i Carabinieri a svolgere indagini informali, dalle quali risulterebbe che nessun episodio di bullismo si sarebbe verificato. Tutto sarebbe nato da uno scherzo in chat.
Alla stessa conclusione è giunta anche la dirigente dell’istituto comprensivo, che ha convocato un consiglio d’istituto per riferire sull’accaduto in maniera ufficiale. “I gravi atti di bullismo e violenza segnalati o denunciati non sono stati riscontrabili da una verifica e istruttoria; tutto per ora è infondato e sembrerebbe pura invenzione denigratoria dell’operato di tutta la comunità educante dell’istituto”, questa la comunicazione ufficiale della scuola.
La legge contenente disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 30 maggio. Il provvedimento è entrato in vigore il 14 giugno.
La legge prevede una delega legislativa al governo per l’adozione di disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo entro un anno dalla data di entrata in vigore. Prevista l’assistenza psicologica e giuridica delle vittime di atti di bullismo e cyberbullismo e ai loro parenti, il numero Emergenza infanzia 114 accessibile gratuitamente e attivo h24, l’adozione da parte delle scuole di un codice di prevenzione e dello psicologico di sostegno.
Istituita inoltre, il 20 gennaio, giorno di nascita di Willy Monteiro Duarte, vittima di un pestaggio a settembre 2020 e medaglia d’oro al valor civile, la Giornata del rispetto.
Si concludono oggi, 16 aprile, le operazioni di voto per le elezioni delle RSU. È…
Tre soggetti gravemente indiziati del delitto di associazione per delinquere finalizzata alla falsificazione e alla…
Per l'anno scolastico 2025/2026, i prezzi di copertina dei libri di testo della scuola primaria,…
‘La Tecnica della Scuola’ ha svolto con l’Indire una ricerca sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale tra gli…
Lo scorso 10 aprile, in un unico turno, dalle 14,30 alle 16,30, si è svolta…
Tre anni fa esatti sono stati resi noti i contenuti di una chat tra maestre…