Home Alunni Bullismo, come si vince: educare alle emozioni e alla intelligenza emotiva

Bullismo, come si vince: educare alle emozioni e alla intelligenza emotiva

CONDIVIDI

Breaking News

April 23, 2025

  • Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza 
  • Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile 
  • Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti 
  • La maestra su Onlyfans è stata licenziata: “Un papà ha comprato le mie foto e le ha diffuse. Non si campa con 1200 euro” 

Per combattere il bullismo l’arma più efficace è il metodo ‘Ruler’, incentrato sullo sviluppo dell’educazione alle emozioni e dell’intelligenza emotiva.

Ne sono convinti i ricercatori della Yale University, il cui metodo è giunto in Italia attraverso PerLab, spin-off dell’Università di Firenze, e presentato il 29 settembre al Forum sulla salute alla Stazione Leopolda di Firenze.

Il metodo si articola in cinque “abilità chiave”: il riconoscimento delle emozioni; la loro comprensione; la messa a punto di un vocabolario emozionale in grado di definirle, che è preliminare all’ultima abilità, quella di mettere a punto strategie di gestione per controllare i sentimenti.

 

{loadposition carta-docente}

 

Tra gli obiettivi fornire alle scuole strumenti concreti “per favorire benessere, apprendimento e creatività”.

In base agli studi eseguiti da PerLab, l’applicazione del metodo nelle scuole ha segnato una riduzione di aggressività, bullismo, deficit di attenzione, ansia, depressione e rischio di abuso di sostanze. Il programma al momento è stato applicato in istituti scolastici della Toscana e del Veneto.

{loadposition facebook}