Categorie: Generico

Bullismo, la metà delle vittime non ne parla a scuola

CobasCobas
Per scuola e genitori non c’è da combattere solo il bullismo, ma anche l’omertà che vi ruota attorno. Il dato proviene da un’indagine condotta su mille ragazze e ragazzi dai 13 ai 26 anni in tutta Italia, riassunta in un rapporto presentato il 19 ottobre dal portavoce del “Gay Center”, Fabrizio Marrazzo, presso il liceo Socrate di Roma e nell’ambito della presentazione del progetto ‘Niso’.
Premesso che il 74% dei mille intervistati ha ammesso di aver subito almeno un episodio di bullismo o di discriminazione e che nel 36% di casi il fatto è avvenuto a scuola, quel che preoccupa è il fatto che quasi la metà delle vittime, il 45%, ha detto di non averne parlato mai parlato né con altri studenti né con i propri insegnanti. I giovani rimasti in silenzio hanno anche spiegato che il mancato “coming out” deriva non solo dall’imbarazzo derivante dal rivelare certe situazioni, ma anche dal timore di subire ulteriori discriminazioni o violenze, oltre che il fatto che la società spesso non è portata ad “accettare” e a “capire”.
L’indagine ha inoltre fatto emergere che il 48% dei giovani valuti a presenza dei gay in modo negativo, sia a scuola che al di fuori degli istituti scolastici. Anche la percezione dell’omofobia appare ancora viziata da stereotipi negativi: su un campione di studenti al 95% eterosessuali e al 5% lesbiche e gay tra i 13 e i 20 anni (50% maschi, 50% femmine), il 37% dichiara di conoscere al massimo due persone omosessuali, il 22% conosce da 2 a 5 gay e un altro 22% afferma di non conoscere gay.
AddThis Website Tools
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025