I ragazzi che subiscono atti di bullismo riportano anche risultati scolastici mediamente inferiori: lo rivela un recente report dell’Unione europea sulla situazione scolastica dei diversi Paesi.
In particolare in Italia, gli episodi di bullismo e cyberbullismo sono sempre più rilevanti e influenzano negativamente non solo il benessere psicofisico dei bambini, ma anche le loro capacità di apprendimento.
Secondo questa indagine dell’UE vi è un’associazione negativa tra l’esposizione frequente a episodi di bullismo (segnalata dall’11,8 % dei bambini) e le minori capacità di lettura.
Addirittura i bambini vittime di bullismo ottengono un punteggio medio di 50,6 punti in meno rispetto a quelli che non segnalano alcuna esposizione al bullismo.
“In termini di benessere – si legge ancora nel report – una percentuale significativa di bambini spesso sperimenta situazioni di disagio, come il fatto di sentirsi stanchi (44 %) o affamati (53,1 %) quando arrivano a scuola”.
Questi risultati mettono in evidenza un aspetto fondamentale: il rendimento scolastico non dipende solo dalla qualità dell’insegnamento, ma anche dalle condizioni di vita dei bambini.
I dati a disposizione non fornisco indicazioni precise sulle cause profonde di tutto questo, ma suggeriscono che molti bambini sono esposti a situazioni che possono avere effetti dannosi sul loro benessere e apprendimento.
Il report conclude ricordando “ogni politica efficace volta a migliorare le competenze di base deve prendere in considerazione una serie di fattori che vanno oltre quelli puramente didattici”.
Per questo motivo è urgente attivare politiche educative che vadano oltre gli approcci tradizionali.
Credevamo fosse impossibile ormai che a 16 anni da quel terribile sisma del 6 aprile…
“La scuola da sola non può educare gli studenti. Serve una rete con le famiglie…
Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…
Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…
Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…
Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…