Altro che sistemi d’educazione moderni, incentrati sul dialogo, il ragionamento e la persuasione, distanti anni luce dalle punizioni di una volta. Nel Regno Unito un ampio sondaggio nazionale, i cui esiti sono stati pubblicati il 16 settembre dal quotidiano “The Independent”, ha rivelato che il 49% dei genitori britannici è favorevole al ritorno delle punizioni corporali nelle scuole per dare un forte segnale contro l’imperversare di bullismo ed eccessi giovanili.
Non solo: l’opinione, a dir poco anacronistica visto che questi metodi educativi sono stati aboliti nel 1984, dopo che l’Ue ne ritenne “degradante” l’uso, sarebbe condivisa anche dal 19% degli alunni. Il sondaggio,
La sua formulazione si deve soprattutto al fatto che il Governo del premier conservatore David Cameron ha intenzione di proporre un pacchetto di provvedimenti che dia a presidi e insegnanti un maggior potere di disciplina sugli alunni, come peraltro in base al sondaggio desidera il 98% dei genitori e il 68% dei ragazzi: senza però reintrodurre delle punizioni corporali. Le quali porterebbero sicuramente maggiore rigore. Ma che ricaccerebbero all’indietro uno dei Paese più importanti del mondo per storia, cultura ed economia.
Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…
Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…
L'ex docente e cantautore Roberto Vecchioni è stato intervistato dall'influencer culturale Edoardo Prati all'interno della…
Si parla moltissimo di femminicidi, dopo che questo tragico fenomeno ha colpito due ragazze di…
Da Salvatore Nocera riceviamo e con piacere pubblichiamo Il Tribunale Civile di Marsala, con ordinanza…
Oggi, venerdì 4 aprile, si svolge un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e…