Con l’occasione Telefono Azzurro ha ricordato che a partire dall’anno scolastico 2006/2007 ad oggi ha organizzato una lunga serie di pubblicazioni specifiche destinate ad insegnanti e genitori, oltre che 142 laboratori anti-bullismo, ai quali hanno partecipato 3.237 bambini e ragazzi. Mentre i corsi interregionali per insegnanti hanno visto la partecipazione di più di 500 docenti. Ha poi creato un canale su YouTube, ma anche promosso uno spettacolo teatrale in collaborazione con il teatro La Baracca -Testoni Ragazzi di Bologna e un concorso per la creazione di un cartone animato pensato e realizzato interamente dai ragazzi e presentato al Giffoni Film Festival: “Bulli di cartone”.
Una delle più grandi insidie che impediscono alla riflessione sull'educazione di procedere in senso progressivo…
Il mondo della scuola si appresta a vivere il rinnovo delle Rsu d’Istituto: l’appuntamento, per…
Una tempesta in un bicchier d’acqua: così si potrebbe commentare la vicenda della possibile sospensione…
Il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione…
Diceva Cesare Beccaria: “Peggio dell’ignoranza è un confuso sapere”. Dal mio punto di vista è…
La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…