Home Attualità Buona la scuola se in libera scelta

Buona la scuola se in libera scelta

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

L’associazione Ama – Associazione Maria Paola Albertario, propone un video in cui illustra la situazione del sistema scolastico italiano, che vede una netta divisione fra scuola pubblica e scuola paritaria per quanto riguarda i finanziamenti statali: 51 miliardi al sistema scolastico pubblico e 0,502 milioni per le scuole paritarie, un dato preoccupante, secondo l’Associazione, se raffrontato con gli altri paesi europei, che investono in egual misura sia sulle scuole pubbliche che su quelle paritarie. A guidare questa speciale classifica ci sono i paesi scandinavi, con Danimarca, Svezia e Finlandia in testa, seguite da Germania e Svizzera, e nazioni che negli ultimi anni stanno aumentando il loro contributo alle scuole paritarie come la Spagna. L’Italia è davanti alla Grecia nelle retrovie.
Quello che tende a sottolineare l’Ama è che con questa situazione, in Italia non è garantità la libertà di scelta formativa, perchè non vi è libera concorrenza fra sistema statale e sistema privato e questo ha ripercussioni sulla qualità dell’istruzione e sul welfare italiano più in generale.

Buona la Scuola se in Libera Scelta

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/xedo_HMOorA” frameborder=”0″ allowfullscreen ]